Benvenuti
“Riunirsi insieme significa iniziare. Rimanere insieme significa progredire. Lavorare insieme significa avere successo” (cit. H. Ford)
Stimate Concittadine e stimati Concittadini, care Amiche e cari Amici,
dall’ottobre 2011 sono eletto in Consiglio nazionale grazie al PPD e al sostegno delle cittadine e dei cittadini ticinesi che credono in me. Da allora propongo un approccio votato al lavoro sui dossier, alla ricerca di soluzioni, all’ascolto e alla condivisione.
Soli non si fa nulla, anche in politica si vince e si perde per il solo fatto di mettersi in gioco. I risultati elettorali ottenuti mi onorano e mi rendono orgoglioso di rappresentare il mio Cantone nell’interesse del bene della Svizzera.
GRAZIE perché sapere di rappresentare le e i Ticinesi nell’Assemblea federale è un onore, una gioia e una responsabilità per cui dare il meglio di sé: non voglio piacere a tutti, sono me stesso, con pregi e difetti, timido e spontaneo, sempre motivato a dare e fare, anche quando sbaglio.
Sono un cittadino-politico, lavoratore dipendente, marito e padre. Amo il Ticino e amo la Svizzera. In questo sito trovate maggiori informazioni sulla mia attività parlamentare.
In uno scacchiere politico sempre più frazionato il PPD – forza di centro costruttiva e mediatrice – è più che mai fondamentale. Nel nostro sistema politico non esistono forze egemoni, ma con dedizione e abnegazione, si devono costruire e ottenere maggioranze utili al Paese.
Non esitate a contattarmi per spunti e idee. Ogni sostegno è benvenuto.
Grazie per la vostra attenzione e la vostra fiducia!
Con stima e gratitudine,
Marco Romano
Ultimi articoli
Solo un NO aiuta le pigioni moderate
Il 9 febbraio prossimo saremo chiamati a votare sull’iniziativa popolare «più abitazioni a prezzi accessibili» promossa da ambienti di sinistra. L’iniziativa chiede che almeno il 10% degli edifici di nuova edificazione appartenga a committenti di utilità pubblica e quindi di fatto sia a carico dei contribuenti. L’iniziativa non fa distinzione [...]
Non correrò per il Municipio, mi concentro sulla politica federale
Intervista su Corriere del Ticino, 18.12.2019 Le elezioni comunali dell’aprile 2020 sono ormai dietro l’angolo. Della possibile rinuncia di Marco Romano alla politica mendrisiense si parla da tempo, ha preso una decisione in merito? Non mi ripresenterò. Una decisione presa discutendo con il Partito. Valutata a fondo con i miei [...]
Newsletter – GRAZIE!
“Riunirsi insieme significa iniziare. Rimanere insieme significa progredire. Lavorare insieme significa avere successo” (cit. H. Ford) Stimate Concittadine e stimati Concittadini, Care Amiche e cari Amici, l’ho spesso ripetuto in questi lunghi mesi di campagna, soli non si fa nulla, anche in politica si vince e si perde perché ci [...]
Dare fiducia alle nuove generazioni
Intevista pubblicata su Ticino Welcome – dicembre 2018 Quali sono state le principali tappe che l’hanno avvicinato alla politica e al PPD e quali sono le motivazioni ideali di questa vocazione? «Penso sia un mix [...]
Il vino svizzero: un piacere da gustare con moderazione
Un consumo di vino regolare e moderato è riconosciuto come parte di uno stile di vita sano. Studi scientifici degli ultimi decenni hanno dimostrato che un consumo moderato riduce il rischio di diabete e malattie [...]
Condizioni molto restrittive
All’apparenza e secondo le perizie mediche l’assicurato lamentava problemi alle spalle e alle ginocchia ed era in cura psichiatrica. L’osservazione nascosta ha permesso di appurare invece che questa persona giocava regolarmente a golf ad alto [...]
Ogni abuso è un’offesa a chi si trova nel bisogno
Intervista pubblicata su Corriere del Ticino, 07.11.2018 Marco Romano, punire l’illegalità ma rispettando lo Stato di diritto, dicono i referendisti. Registrazioni, droni, geolocalizzazione: gli strumenti per sorvegliare le persone sospettate di frodare le assicurazioni sociali [...]
454, non 80, mila coppie sposate penalizzate fiscalmente
L’importanza delle informazioni nel sistema democratico svizzero Il funzionamento e la credibilità della democrazia diretta presuppongono un’informazione completa e precisa. La formazione dell’opinione del singolo cittadino-elettore ha certamente una connotazione soggettiva ed emotiva. L’analisi politologica [...]
Sessione autunnale 2018 delle Camere federali: tra cambiamenti imminenti e necessità di guardare lontano!
“Iniziare un nuovo cammino spaventa, ma dopo ogni passo che percorriamo, ci rendiamo conto di come era pericoloso rimanere fermi”. (R. Benigni) Stimate Concittadine e stimati Concittadini, care amiche e cari amici, due Consiglieri federali [...]