News

Home/News

Un gatto, un treno e Marco Romano

Intervista cura di Murakamimao, pubblicata su www.faigirarelacultura.ch Signori, Signore e gatti, come voi sapete son micio di mondo e viaggiare è una delle mie attività preferite, subito dopo mangiare e dormire. E per tenermi in allenamento, una volta al mese, mi schiaccio un pisolino sul treno. Attraversare le Alpi a bordo delle linee FFS mi fa sentire un vero gatto con la valigia. Un paio di settimane fa, mentre sonnecchiavo sereno a bordo del Eurocity 12 direzione Zurigo, chi trovo in carrozza proprio di fronte a me? Il Consigliere Nazionale Marco Romano! Non potevo certo farmi sfuggire l’occasione di fare [...]

Di |2020-09-30T11:57:07+02:00Aprile 2017|Articoli, MENDRISIO, News, Vario|0 Commenti

Situazione viaria: bisogna cambiare registro

Saranno le vacanze scolastiche pasquali o l’attenzione specifica verso gli ingorghi dei primi vacanzieri al San Gottardo, ma questa settimana la situazione sull’asse stradale tra Mendrisio e Lugano, la mattina verso nord e la sera verso sud durante le ore di punta, era decisamente migliore rispetto al solito. Medesima situazione, non vissuta di persona ma percepita via radio, mi risulta essere stata nel Malcantone, da e verso il Luganese. Il Mendrisiotto e il Malcantone, due regioni dinamiche e attrattive sottocenerine, confrontate con seri problemi di mobilità, per onestà verbale “di immobilità”, negli orari di trasferimento mattutini e serali. Non dimentico [...]

Di |2020-09-30T11:57:08+02:00Aprile 2017|Articoli, News|0 Commenti

La primavera è iniziata con il botto

La riforma della previdenza vecchiaia in discussione alle Camere federali deve essere equilibrata e sostenibile nell’ottica di una votazione popolare. Dopo numerosi progetti caduti in Parlamento e al voto, la riforma “Previdenza 2020” non può fallire. La situazione finanziaria del sistema pensionistico e lo sviluppo della piramide generazionale impongono la riuscita dell’esercizio. Purtroppo in seno al Consiglio nazionale è in corso un rigido braccio di ferro tra destra e sinistra che non permette di trovare un compromesso con il costrutto moderato ed equilibrato – targato PPD – chiaramente maggioritario agli Stati. […]

Di |2017-03-03T15:46:12+02:00Marzo 2017|Articoli, News|0 Commenti

Rispetto, generosità e determinazione: newsletter dicembre 2016

 “Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione”. (Goethe) Gentili Signore ed egregi Signori, care Amiche e cari Amici, rispetto, generosità e determinazione: i migliori auguri per le imminenti Festività e per il Nuovo Anno! Sotto la cupola di Palazzo federale il 2016 è stato un anno vibrante, caratterizzato da dossier fondamentali per il futuro della Svizzera. Come sapete da aprile ho inoltre l’onore e il piacere di dedicarmi quale municipale alla mia città di Mendrisio. Un’esperienza di esecutivo arricchente, entusiasmante e complementare all’impegno federale. Proprio in questi giorni persone e merci hanno iniziato a transitare attraverso [...]

Di |2020-09-30T11:57:08+02:00Dicembre 2016|Articoli, News, Vario|0 Commenti

Applicazione 9 febbraio: tra responsabilità ed esercizi a vuoto

Venerdì scorso Consiglio nazionale e degli Stati hanno espresso il voto finale sulla Legge di applicazione dell’iniziativa popolare “contro l’immigrazione di massa” approvata dal Popolo il 9 febbraio 2014. Finalmente, a pochi minuti dalla mezzanotte. Il termine a disposizione, citato espressamente nell’iniziativa, era di tre anni. Il Consiglio federale, inconsistente e incoerente sul tema, ha speso due anni senza giungere a rinegoziazioni con l’UE e a proposte sostenibili. L’Assemblea federale ha dovuto realizzare l’esercizio obbligatorio in pochissimi mesi. […]

Di |2020-09-30T11:57:08+02:00Dicembre 2016|Articoli, News, Vario|0 Commenti

Iniziativa popolare «Sì alla protezione della sfera privata»

Il lancio dell’iniziativa popolare «Sì alla protezione della sfera privata» coincideva con gli anni turbolenti di reimpostazione totale – direi quasi rivoluzione – della piazza finanziaria elvetica. Eravamo nella fase avanzata di un percorso ad oggi incontrovertibile, contraddistinto dalla Weissgeldstrategie, dalla “doppia morale” da parte di numerosi Stati europei, dai ricatti da parte degli Stati Uniti, dalla fine del segreto bancario per i capitali stranieri depositati in Svizzera. Un gran numero di Stati europei e occidentali necessitava di risorse fiscali per finanziare un welfare divenuto insostenibile. Incapaci di migliorare la performance dei propri sistemi fiscali hanno cercato e trovato in [...]

Di |2020-09-30T11:57:08+02:00Dicembre 2016|Interventi, News, Vario|0 Commenti

Differenzbereinigung Masseneinwanderungsinitiative

Differenzbereinigung zum Ausländergesetz. Steuerung der Zuwanderung und Vollzugsverbesserungen bei den Freizügigkeitsabkommen Es gilt das gesprochene Wort. Ich spreche zu meinen Minderheiten 2,5 und 7. Repetita iuvant, aber die Mehrheit SP-FDP ist leider kompromisslos. Sie haben bereits beschlossen, dass ihre Fassung genügt, um den parlamentarischen Prozess abzuschliessen. Schade, denn die Thematik ist heikel und hat je nachdem unterschiedliche Folgen für das Land. Man verschweigt, dass wir heute legiferieren, weil das Schweizer Volk eine neue Verfassungsbestimmung angenommen hat. Man verschweigt, dass die Realisierung des Volkswillens komplex ist, das Parlament das Beste für Volk, Kantone und Wirtschaft ausarbeiten muss. Man verschweigt, dass die [...]

Di |2016-12-13T14:04:53+02:00Dicembre 2016|Interventi, News|0 Commenti

Wieso neben Lausanne und Zürich nicht auch eine ETH in Lugano?

Der Tessiner CVP-Nationalrat Marco Romano über den Sprachenstreit, eine weitere ETH in Lugano und die Vorteile des Studiums in einer anderen Landessprache. Welche Fremdsprachen lernen die Tessiner Schulkinder? Fremdsprachen? Landesprachen! Die Tessiner Jugendlichen kommen zuerst mit den zwei offiziellen Landesprachen in Kontakt: Französisch, dann Deutsch, und darauf baut der Englischunterricht auf. Die Sprachenvielfalt der Schweiz ist im Tessin eine gelebte Realität – eine Chance und kein Hindernis. Leider entwickelt sich die Situation im Rest der Schweiz anders, und das muss zu denken geben. Wollen wir ein mehrsprachiges Land mit isolierten und undurchlässigen Sprachregionen? […]

Di |2016-11-18T10:54:35+02:00Novembre 2016|Articoli, News, Vario|0 Commenti

Un referendum nocivo per città e azienda!

Firmo o non firmo? Dallo scorso aprile, quale capo-dicastero, ho ereditato il progetto e ritengo mio dovere informare la cittadinanza sugli argomenti che fondano questa riorganizzazione (non è una privatizzazione!) di un settore strategico dell’Amministrazione comunale: la distribuzione di elettricità e gas. Se ne discute dagli anni ’90. Il Municipio è compatto: 7 su 7, tutti i Partiti. Il Consiglio comunale con 34 voti a 12 (2 astenuti) si è espresso in maniera netta. Siamo in regime di democrazia diretta, il referendum ci sta. Gli argomenti su cui si fonda paiono quantomeno fuori luogo e soprattutto nocivi per le finanze [...]

Di |2018-03-15T16:31:30+02:00Novembre 2016|Articoli, MENDRISIO, News|0 Commenti

Formazione professionale, sfida continua per la politica

Esiste un legame molto stretto fra politica, mondo del lavoro e formazione. Chi si occupa di politica, a qualsiasi livello, sa che per fare l’interesse del cittadino bisogna rimboccarsi le maniche e darsi da fare. Insieme al popolo siamo gli artigiani della democrazia e operiamo per garantire alla Svizzera le condizioni quadro per essere un Paese di successo. Molti sono gli elementi che nel nostro agire quotidiano ci accomunano e per questo ho accolto con grande piacere l’invito a scrivere alcune riflessioni sul vostro bollettino “SPAI News”. Un mondo del lavoro più competitivo Inizio con un aneddoto. Berna è lontana [...]

Di |2020-09-30T11:57:08+02:00Novembre 2016|Articoli, News, Vario|0 Commenti
Torna in cima